RoboticaLaboratori di Robotica Educativa
PISA | 19-20-21 MAGGIO 2023 – STAZIONE LEOPOLDA
Programma
19-20-21 Maggio
Giocare รจ una cosa seria - Divertirsi assieme tra generazioni diverse giocando con i robot
Laboratorio ludico intergenerazionale di stimolazione cognitiva con i robot Thymio
A cura di PAOLO ROSSETTI - La forma del cuore a.p.s. - Studio Ing. Rossetti Paolo
Etร consigliata
06-99
Durata
45 min
Orario
10:30-11:30 // 11:45-12:45 (Venerdรฌ)
14.30-15:30 // 16:00-17:00 // 17.30-18.30 (Venerdรฌ)
09:00-10:00 // 10:15-11:15 // 11:30-12:30 (Sabato)
14:00-15:00 // 15:30-16:30 (Sabato)
10:00-11:00 // 11:30-12:30 // 11:30-12:15 (Domenica)ย
14.30-15:30 // 16:00-17:00 // (Domenica)
Numero max partecipanti
12
Prenotazione
Consigliata – Prenota qui
Dove
Stazione Leopolda – Area Lab 1 – Salone storico

Ragionare e giocare. Mantenere attivo il cervello con giochi che interessino sia i ragazzi che adulti ed anziani รจ la sfida che ci siamo dati e che ti proponiamo con i robot.
I robot educativi sono usati da anni per sviluppare a scuola il pensiero computazionale ed il metodo scientifico.ย Questa volta ne proponiamo un impiego ludico finalizzato ad incuriosire i ragazzi e gli adulti, a farli discutere, a sfidarli in rivisitazioni di giochi piรน o meno noti o nuovi, sfruttando le caratteristiche legate agli attuatori e ai sensori dei robot: Led, suoni, sensori di prossimitร , accelerometro, infrarossi ecc.
Giocare INSIEME divertendosi e scoprendo un mondo nuovo e se interessa provare a comprendere se la programmazione o lโintelligenza artificiale fanno per noi, muovendo qualche passo in questi attualissimi campi del sapere umano.
Un laboratorio per giocare e per riflettere sullโuso della tecnologia e su limiti e opportunitร dellโintelligenza artificiale divertendosi e giocando in modo intelligente.
โSi puรฒ scoprire di piรน su una persona in unโora di gioco che in un anno di conversazioneโโ Platone
Eโ richiesta la supervisione di un genitore o docente (o almeno la presenza nelle vicinanze)
19-20-21 Maggio
Piccoli robot crescono
Laboratorio creativo a cura de la Mirabilis Teatro societas
Etร consigliata
06-11
Durata
90 min
Orario
09.00-10.30 // 11.00-12.30 // 14.30-16.00 // 16.30-18.00 (Venerdรฌ e Sabato)
10:00-11:30 // 13:30-15:00 // 15:30 -17:00 (Domenica)
Numero max partecipanti
(accompagnati dai genitori)
Scolaresche 20/25 alunni a gruppo di lavoro – 10 partecipanti
Prenotazione
Consigliata – Prenota qui
Dove
Stazione Leopolda – Sala multimediale (Palazzina)

Non passano giorni che non veniamo a conoscenza di nuove nascite di robot sempre piรน intelligenti, entrano nelle nostre case, ci aiutano nelle quotidiane faccende, poi ci sono cani, gatti, uccellini e pesci rossi, robot pure essi, che ci rendono la vita piรน lieta.
Al mercato il commesso รจ un robot che ti serve con gentilezza, allโospedale un robot vestito da dottore ti fa una puntura indolore, anche a scuola il maestro รจ un robot, preparato e paziente, che mentre legge un libro ad alta voce dalle pagine fa capolino un robot burattino, รจ Pinocchio che scappa dalla casa del suo babbino.
Sembra un mondo irreale che forse guardi con diffidenza, ma vieni al Festival della Robotica e tutto questo con le tue mani lo renderai piacevole e reale.
Eโ richiesta la supervisione di un genitore o docente (o almeno la presenza nelle vicinanze)
19-20-21 Maggio
Laboratori didattici con il robot umanoide NAO
A cura di GEMMA ANCILLOTTI E ANNUNZIATA GOLINO (docenti della Scuola Media G. Vanghetti - Istituto Comprensivo Empoli Est)
Etร consigliata
12-13 anni
Durata
1 ora
Orario
9.30-10.30 (Venerdรฌ e Sabato)
10.00-11.00 (Domenica)
Numero max partecipanti
20
Prenotazione
Consigliata – Prenota qui
Dove
Stazione Leopolda – Sala conferenze (Palazzina)

Storytelling con NAO
In questo laboratorio verrร illustrato brevemente il funzionamento del robot umanoide NAO con la descrizione dei sensori e degli attuatori. Verranno spiegate le funzionalitร di base del programma Choreographe e proposti i primi esercizi di dialogo. Attraverso lโuso dei led e del dialogo animato sarร proposto ai partecipanti il compito di realizzare una breve storia.
Eโ richiesta la supervisione di un genitore o docente (o almeno la presenza nelle vicinanze)
19-20-21 Maggio
Laboratori didattici con il robot umanoide NAO
A cura di GEMMA ANCILLOTTI E ANNUNZIATA GOLINO (docenti della Scuola Media G. Vanghetti - Istituto Comprensivo Empoli Est)
Etร consigliata
12-13 anni
Durata
1 ora
Orario
11.00 – 12.00 (Venerdรฌ, Sabato e Domenica)
Numero max partecipanti
20
Prenotazione
Consigliata – Prenota qui
Dove
Stazione Leopolda – Sala conferenze (Palazzina)

Impariamo la raccolta differenziata con NAO
In questo laboratorio verrร illustrato brevemente il funzionamento del robot umanoide NAO con la descrizione dei sensori e degli attuatori. Verranno spiegate le funzionalitร di base del programma Choreographe e proposti i primi esercizi di dialogo. Attraverso lโuso dei Nao Marker sarร proposto ai partecipanti il compito di realizzare una storia o un quiz nel quale il robot spieghi come si riciclano i vari tipi di rifiuti.
Eโ richiesta la supervisione di un genitore o docente (o almeno la presenza nelle vicinanze)
19-20-21 Maggio
Attivitร semplici e divertenti con la stampante 3D e Tinkercad"
A cura di GEMMA ANCILLOTTI E ANNUNZIATA GOLINO (docenti della Scuola Media G. Vanghetti - Istituto Comprensivo Empoli Est)
Etร consigliata
12-13 anni
Durata
1 ora
Orario
14.00 – 15.00 (Venerdรฌ, Sabato e Domenica)
Numero max partecipanti
20
Prenotazione
Consigliata – Prenota qui
Dove
Stazione Leopolda – Sala conferenze (Palazzina)

Il puzzle dellโItalia con Tinkercad
In questo laboratorio verrร descritto il programma di modellazione 3D Tinkercad con i comandi di base. Verrร anche illustrato come รจ possibile realizzare cartine geografiche con Tinkercad. I partecipanti saranno guidati nella realizzazione di un puzzle tridimensionale dellโItalia
Eโ richiesta la supervisione di un genitore o docente (o almeno la presenza nelle vicinanze)
19-20-21 Maggio
Laboratori didattici con il robot umanoide NAO
A cura di GEMMA ANCILLOTTI E ANNUNZIATA GOLINO (docenti della Scuola Media G. Vanghetti - Istituto Comprensivo Empoli Est)
Etร consigliata
12-13 anni
Durata
1 ora
Orario
15.30 – 16.30 (Venerdรฌ, Sabato e Domenica)
Numero max partecipanti
20
Prenotazione
Consigliata – Prenota qui
Dove
Stazione Leopolda – Sala conferenze (Palazzina)

Impariamo lโeducazione stradale con NAO
In questo laboratorio verrร illustrato brevemente il funzionamento del robot umanoide NAO con la descrizione dei sensori e degli attuatori. Verranno spiegate le funzionalitร di base del programma Choreographe e proposti i primi esercizi di dialogo. Attraverso lโuso dei Nao Marker sarร proposto ai partecipanti il compito di realizzare una storia o un quiz nel quale il robot spieghi i principali cartelli stradali.
Eโ richiesta la supervisione di un genitore o docente (o almeno la presenza nelle vicinanze)
19-20 Maggio
Attivitร semplici e divertenti con la stampante 3D e Tinkercad"
A cura di GEMMA ANCILLOTTI E ANNUNZIATA GOLINO (docenti della Scuola Media G. Vanghetti - Istituto Comprensivo Empoli Est)
Etร consigliata
12-13 anni
Durata
1 ora
Orario
17.00 – 18.00 (Venerdรฌ e Sabato)
Numero max partecipanti
20
Prenotazione
Consigliata – Prenota qui
Dove
Stazione Leopolda – Sala conferenze (Palazzina)

Costruiamo le pedine degli scacchi con Tinkercad
In questo laboratorio verrร descritto il programma di modellazione 3D Tinkercad con i comandi di base. Partendo dalla spiegazione per la realizzazione del pedone degli scacchi, verrร illustrato anche come poter costruire gli altri pezzi e come realizzare la scacchiera.
Eโ richiesta la supervisione di un genitore o docente (o almeno la presenza nelle vicinanze)
19-21 Maggio
Imparare la geometria piana con i robot
A cura di SARA CAMPANA (Istituto Comprensivo Volterra)
Etร consigliata
9-15 anni
Durata
90 min (*1 ora)
Orario
09:00-10.30 // 11:00-12.30 // 14:30-16:00 // 16:30-18:00 (Venerdรฌ)
10:00-11:30 // 13:00-14:30 // 15:00-16:30 (Domenica)
Numero max partecipanti
10
Prenotazione
Consigliata – Prenota qui
Dove
Stazione Leopolda – Sala prove (esterno)

Disegnare figure geometriche con un robot? Strano, ma vero. Proverai a farlo utilizzando dei piccoli robot progettati specificatamente per facilitare lโapprendimento della matematica e in particolare della geometria piana. Grazie alla presenza di due appositi fori sul guscio รจ possibile inserire all’interno del robot due normali pennarelli che permetteranno al robottino di disegnare figure geometriche su un foglio. Tu dovrai solo decidere la misura degli angoli e dei lati, al resto penserร il robot! Ah dimenticavo, ovviamente dovrai anche programmare il robot. Ma questo รจ facile, grazie al linguaggio a blocchi “Snap!”ย
Eโ richiesta la supervisione di un genitore o docente (o almeno la presenza nelle vicinanze)
20 Maggio
Laboratorio di robotica creativa
A cura di ANDREA MONETA
Etร consigliata
10-99
Durata
60 min circa
Orario
09:00-10:00 // 10:30-11:30 // 12:00-13:00 // 14:30-15.30 // 16:00-17:00 (Sabato)
Numero max partecipanti
10
Prenotazione
Consigliata – Prenota qui
Dove
Stazione Leopolda – Sala prove (esterno)

Il laboratorio di robotica creativa รจ volto allโideazione e realizzazione di modellini robotici originali attraverso lโassemblaggio di semplici elementi di riuso come viti, bulloni, molle, calamite, fili metallici, lampadine ed altri oggetti di uso comune. Il laboratorio รจ rivolto a curiosi o appassionati di robotica, di etร molto variabile. Non sono richieste particolari capacitร manuali o precedenti esperienze in campo laboratoriale o di programmazione. I prototipi realizzati non saranno infatti veri e propri automi semoventi, ma modellini statici composti di parti, in alcuni casi parzialmente mobili in altri casi statiche.ย A lavoro ultimato i partecipanti al laboratorio potranno portare a casa il proprio manufatto artistico.
Eโ richiesta la supervisione di un genitore o docente (o almeno la presenza nelle vicinanze)
19-20-21 Maggio
LABIRINTO ROBOTICO
A cura di DARIO FOCARDI (TEATRI DELLA RESISTENZA) in collaborazione con GREAT Robotics
Etร consigliata
6-14
Durata
45 min
Orario
09:00-10:00 // 10:30-11:30 // 12:00-13:00 // 14:30-15:30 // 16:00-17:00// 17:30-18:30 (Venerdรฌ e Sabato)
10:00-11:00 // 11:30-12:30// 14:00-15:00//15:30-16:30 (Domenica)
Numero max partecipanti
10
Prenotazione
Consigliata – Prenota qui
Dove
Stazione Leopoldaย – Salone storico

Hai mai pensato di guidare un robot allโinterno di un bosco fantastico? Unโoccasione pazzesca che potrai vivere solo qui. Il robot reagirร a tutti i tuoi comandi e tu lo accompagnerai nei piรน profondi meandri di una foresta che sembra quella di Cappuccetto Rosso o Biancaneve. Il tuo compito sarร quello di uscire dallโintricata rete di labirinti che compone il percorso. Come farlo? Ti chiederemo di risolvere degli indovinelli, trovare degli oggetti e rispondere a delle domande di cultura generale, solo allora CODERBOT, un robot in carne e ossโฆ in software e circuiti potrร di nuovo uscire alla luce. Unโesperienza unica nel suo genere che metterร alla prova i tuoi riflessi, la tua manualitร e soprattutto la tua fantasia. Se sei pronto per impugnare il mouse e guidare CODERBOT verso la tanto agognata libertร , che aspetti? Questa รจ la sfida che fa per te.ย
Eโ richiesta la supervisione di un genitore o docente (o almeno la presenza nelle vicinanze)