RoboticaIl Programma
di Pisa
PISA | 19-20-21 MAGGIO 2023
Torna a Pisa il Festival della Robotica in programma dal 19 al 21 maggio prossimi presso la Stazione Leopolda e gli Arsenali Repubblicani.
Dopo alcuni anni di stop è di nuovo la città toscana – che, con il territorio circostante, vanta una delle più alte concentrazioni al mondo di addetti e di attività per la ricerca, lo sviluppo, l’applicazione di sistemi robotici in settori sempre più ampi – ad ospitare l’evento per rendere la robotica, in molte delle sue declinazioni, osservabile da tutti. Numerosi gli eventi pensati per coinvolgere la cittadinanza e per far vivere in prima persona esperienze che danno l’idea di un oggi che è già il domani.
‘Viviamo oggi il nostro domani’ è infatti il claim dell’edizione 2023 che desidera far comprendere a un pubblico vasto – con una estesa azione di divulgazione scientifica – come e in quale misura la Scienza della Robotica, al pari della Intelligenza Artificiale, con tutte le sue applicazioni, possano migliorare la qualità della vita.
Il programma, ancora in via di definizione, ma che diventa ogni giorno più ricco, comprende seminari, talk show, conferenze, laboratori didattici, esposizioni di carattere scientifico-divulgativo per rispondere alle aspettative, alla curiosità ed agli interrogativi che si pone un pubblico ampio e variegato. Il Festival, infatti, ha una finalità essenzialmente culturale: mostrare alla cittadinanza lo stato dell’arte della Robotica (e, almeno in parte, dell’Intelligenza Artificiale) declinata nei temi dell’Agricoltura, del Cinema, dell’Arte e della Cultura, dell’Ingegneria, della Medicina, dell’Educazione scolastica, del Commercio, dell’Industria.
A titolo puramente esemplificativo, citiamo il talk show sul tema “Donne e tecnologia” condotto da Carlotta Romualdi e quello su “Robotica clinica e ricerca: la voce dei protagonisti”, condotto da Claudio Sottili.
Esposizioni di sistemi per la chirurgia robotica, per la riabilitazione e strumenti di addestramento attraverso la simulazione in diversi ambiti saranno il valore aggiunto della manifestazione che desidera rivolgersi e coinvolgere il grande pubblico. Presso gli Arsenali Repubblicani è prevista una “competizione” con simulatori di chirurgia robotica, durante le quali chiunque può sedere al posto del chirurgo.
E’ inoltre prevista una rassegna cinematografica che trarrà spunto da capolavori sui temi del Festival per riflettere sui grandi temi che la robotica sottende.
La riflessione si soffermerà sulle implicazioni anche sociali, educative ed economiche legate alla sempre più massiccia diffusione della robotica, con approfondimenti con professionisti di tutti i settori, quali giornalisti, filosofi, sociologi che parteciperanno ad alcuni talk-show.
Il Festival della Robotica si concluderà nella serata del 21 maggio con uno spettacolo musicale condotto da Paolo Conticini al Teatro Verdi di Pisa.
Vi invitiamo a seguire il nostro sito per ulteriori aggiornamenti sul programma del Festival della Robotica 2023 e a partecipare alle numerose attività e eventi che abbiamo in serbo per voi!
Un’ultima raccomandazione: vorremmo essere valutati!!! Diteci come fare per offrirvi un Festival sempre più interessante e innovativo rispondendo al nostro semplice questionario